top of page
< Indietro

Architettura vivente: Casa Batlló, 2022

Refik Anadol

di

"Living Architecture: Casa Batlló" è il primo sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ad accogliere opere d'arte viventi in formato NFT. Questo capolavoro pionieristico cambia a seconda delle condizioni meteorologiche della città, dei dati raccolti in tempo reale e degli eventi celebrati sulla facciata di Casa Batlló (ad esempio, il giorno di San Giorgio, Natale, le illuminazioni sociali...). Si tratta dell'omaggio dell'artista alla celebre Casa Batlló di Antoni Gaudí a Barcellona, in Spagna, e della sua radicale reinterpretazione. Il senso del "vivo" è insito nell'opera non solo per il suo carattere dinamico di NFT, ma perché si tratta di un'esperienza multisensoriale che esalta lo spirito di una casa ispirata alla natura e originariamente sostenibile.

"Living Architecture: Casa Batlló" è il primo sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ad accogliere opere d'arte viventi in formato NFT. Questo capolavoro pionieristico cambia a seconda delle condizioni meteorologiche della città, dei dati raccolti in tempo reale e degli eventi celebrati sulla facciata di Casa Batlló (ad esempio, il giorno di San Giorgio, Natale, le illuminazioni sociali...). Si tratta dell'omaggio dell'artista alla celebre Casa Batlló di Antoni Gaudí a Barcellona, in Spagna, e della sua radicale reinterpretazione. Il senso del "vivo" è insito nell'opera non solo per il suo carattere dinamico di NFT, ma perché si tratta di un'esperienza multisensoriale che esalta lo spirito di una casa ispirata alla natura e originariamente sostenibile.

bottom of page